La malattia inizia con cambiamenti nella cartilagine articolare, a causa della quale si verificano le superfici articolari delle ossa. L'interruzione e la perdita di elasticità portano alla sua distrofia e al riassorbimento, mentre il tessuto osseo delle superfici articolari è esposto, lo scorrimento è disturbato, il divario articolare è ridotto, le variazioni della biomeccanica articolare. Il guscio sinoviale che riveste l'articolazione e produce il fluido sinoviale è irritato (che nutre la cartilagine e svolge il ruolo della lubrificazione fisiologica), che porta ad un aumento della sua quantità nell'articolazione (sinovite). Sullo sfondo del restringimento del gap articolare, il volume dell'articolazione diminuisce, il fluido sinoviale sporge dalla parete posteriore della capsula articolare, si forma la cisti Becker (che, raggiungendo grandi dimensioni, può causare dolore nella fossa poplitea).

Il tessuto sottile e delicato della capsula articolare è sostituito da un tessuto connettivo grezzo, la forma del giunto cambia. Il tessuto osseo periosurpitale sta crescendo, si formano gli osteofiti (escrescenze ossee patologiche). La circolazione sanguigna nei tessuti periarticolari è disturbata e i prodotti metabolici sottovalutati, irritanti chemiorecettori, sviluppa sindrome del dolore persistente. Sullo sfondo di un cambiamento nell'anatomia dell'articolazione, vi è una violazione del lavoro dei muscoli circostanti, appaiono ipotrofia e spasmo, un'andatura è disturbata. Vi è una restrizione persistente del volume dei movimenti nell'articolazione (contrattura), a volte così pronunciata che sono possibili solo movimenti di dondolo (rigidità) o una completa assenza di movimenti (anchilosi).
La gonartrosi è una malattia abbastanza comune: soffrono del 10% della popolazione totale del pianeta e all'età di età superiore a 60 anni colpisce ogni terza persona.
Le cause della gonartrosi
- Lesioni di ossa e articolazioni.
- Malattie articolari infiammatorie (reumatoide, gotta).
- Violazione del metabolismo minerale con varie endocrinopatie (diabete mellito, malattia paratiroide, emocromatosi).
- Malattie dell'apparato muscolare e della neuropatia (malattia di Charcot).
Oltre ai motivi principali, si distinguono anche i fattori di fondo avversi dello sviluppo della gonartrosi, che includono:
- sovrappeso (esercita letteralmente la pressione sugli arti inferiori);
- età (la malattia è principalmente soggetta agli anziani);
- genere femminile (secondo le statistiche in una donna, si ammalano più spesso);
- Aumento dello sport e dello sforzo fisico professionale.
Sintomi di osteoartrosi delle articolazioni del ginocchio
- Il dolore che aumenta quando si cammina e si indebolisce da solo.
- Difficoltà di movimenti familiari e fisiologici nelle articolazioni.
- Una caratteristica "scricchiolio" nelle articolazioni.
- L'aumento delle articolazioni della quantità e della loro deformazione visibile.

Fase della gonartrosi
Le fasi cliniche dell'artrosi dell'articolazione del ginocchio. La malattia attraversa diverse fasi.
- Nella prima fase, una persona prova solo un piccolo senso di disagio o "gravità" nel ginocchio che si preoccupa quando si cammina per distanze a lungo termine o un aumento dello sforzo fisico. L'esame radiologico non sarà informativo: è possibile identificare solo un piccolo restringimento del divario articolare, non ci saranno altri cambiamenti. Nel debutto della malattia, una persona non si rivolge a specialisti, senza attribuire molta importanza ai sintomi che sono apparsi.
- Il secondo stadio è caratterizzato da dolore tangibile, la cui gravità è ridotta a riposo. C'è una difficoltà nelle articolazioni nelle articolazioni, quando si cammina, si sente una caratteristica "scricchiolio" (dal paziente puoi sentire una frase convenzionale nella vita di tutti i giorni - "le ginocchia scricchiolii"). Quando si conducono la radiografia, si trova un restringimento chiaramente distinguibile del divario articolare e di singoli osteofiti.
- Nella transizione della gonartrosi al prossimo, terzo stadio, il dolore disturberà costantemente il paziente, incluso a riposo, vi è una violazione della configurazione articolare, ovvero l'intensitura della deformazione a causa dell'edema al momento della connessione dell'infiammazione. Le radiografie determinano il restringimento del divario articolare di grado moderato e più osteofiti. Nella terza fase, molti stanno già richiedendo assistenza medica, perché la qualità della vita soffre in modo significativo a causa del dolore e della difficoltà nella normale camminata.
- La quarta fase è accompagnata da un dolore beffardo ed estenuante. I tentativi minimi di muoversi diventano un test difficile per l'uomo, la deformazione delle articolazioni è visivamente evidente, la camminata è estremamente difficile. X -Ray rivela cambiamenti significativi: il divario articolare nelle immagini non è praticamente determinato, vengono rilevati multipli osteofiti maleducati, "topi articolari" (frammenti dell'osso distruttivo che cadono nella cavità articolare). Questa fase della gonartrosi comporta quasi sempre la disabilità: spesso il risultato della malattia è la fusione completa dell'articolazione, la sua instabilità, la formazione di un "falso articolazione".
Chi tratta l'artrosi dell'articolazione del ginocchio?

Il terapeuta, il reumatologo e il medico generico (medico di famiglia) possono fornire assistenza medica qualificata per la gonartrosi (medico di famiglia), ma questi esperti stanno trattando l'articolazione del ginocchio con artrosi semplice. Quando si verifica una sinovite o il trattamento prescritto dal terapeuta non dà l'effetto adeguato, non è possibile fare a meno dell'aiuto di un ortopedista. In situazioni in cui è richiesta l'assistenza chirurgica, il paziente viene inviato a un dipartimento traumatologico ortopedico specializzato.
Come e cosa trattare l'artrosi dell'articolazione del ginocchio?
I metodi per il trattamento dell'artrosi dell'articolazione del ginocchio, nota ai giorni nostri, sono divisi in conservatore, farmaci e chirurgici non farmaci.
Metodi non farmacologici
Molti pazienti si chiedono: "Come curare l'artrosi dell'articolazione del ginocchio senza pillole? " Rispondendo a lui, con rimpianto è necessario affermare che la gonartrosi è una malattia cronica, è impossibile eliminarla per sempre. Tuttavia, molti metodi non farmacologici che esistono oggi possono rallentare in modo significativo la sua progressione e migliorare la qualità del paziente, specialmente se utilizzati nelle prime fasi della malattia. Con la ricerca tempestiva di un medico e la motivazione sufficiente del paziente per la guarigione, a volte è sufficiente eliminare i fattori negativi. Ad esempio, è dimostrato che la riduzione del sovrappeso riduce la manifestazione dei principali sintomi della malattia.
L'esclusione dello sforzo fisico patologico e, al contrario, le classi di ginnastica terapeutica che utilizzano programmi fisici razionali riducono l'intensità del dolore. È stato dimostrato che gli esercizi per rafforzare la forza del muscolo dell'anca a quattro testati sono comparabili in vigore con i farmaci anti -infiammatori.
Se trattiamo l'artrosi dell'articolazione del ginocchio, dobbiamo sforzarci di una corretta alimentazione: prodotti che contengono una grande quantità di collagene animale e condroitina (gamberetti, gru, kril), saturi di collagene vegetale e antiossidanti, miti a medili al lievi a miti a miti a lievi a miti a miti a muti, miti a miti a miti. E oltre i piatti -line, al contrario, potenziano una violazione dei processi metabolici nel corpo e l'accumulo di peso in eccesso fino all'obesità.

Pensando a ciò che il trattamento dell'artrosi del ginocchio è il più efficace, vale la pena ricordare un trattamento così efficace e un metodo preventivo come l'ortosi: il fissaggio di ginocchiere, ortesi, bendaggi elastici e solette ortopediche riducono il carico sull'articolazione, riducendo così l'intensità del dolore in essa.
Il complesso trattamento dell'artrosi dell'articolazione del ginocchio implica anche la nomina di molto efficace anche con forme avanzate di fisioterapia. Con un uso diffuso in diverse categorie di pazienti che soffrono di questa malattia, la magnetoterapia ha dimostrato la loro efficacia: dopo diverse procedure, l'intensità del dolore diminuisce, a seguito del miglioramento della circolazione sanguigna, alla riduzione dell'edema ed eliminando lo spasmo muscolare, gli aumenti della mobilità articolare. L'effetto della magnetoterapia è particolarmente vivido durante lo sviluppo dell'infiammazione attiva nell'articolazione: la gravità dell'edema è significativamente ridotta, i fenomeni della sinovite regrediscono. Non così popolare, ma non meno efficace nel trattamento dell'articolazione del ginocchio con artrosi sono metodi di fisioterapia come la terapia laser e la crioterapia (esposizione a freddo), che hanno un pronunciato effetto antidolorifico.
Trattamento farmacologico
I farmaci anti -infiammatori non steroidei (FANS) prodotti nelle forme per i vari gel, unguenti) e l'uso sistemico (compresse, candele, soluzioni) hanno a lungo dimostrato la loro efficacia nel trattamento dell'osteoartrosi e sono ampiamente prescritti dai medici. Bloccando l'infiammazione a livello enzimatico, eliminano il dolore articolare e il loro gonfiore, rallentano la progressione della malattia. Con le prime manifestazioni della malattia, l'uso locale di questi farmaci in combinazione con metodi non valle è efficace. Ma con l'osteoartrosi lanciata delle articolazioni del ginocchio senza pillole, non puoi farlo. Va ricordato che la ricezione del sistema a lungo termine dei FANS può causare lo sviluppo e l'esacerbazione dei processi ulcerosi nel tratto gastrointestinale e, oltre a influenzare negativamente la funzione dei reni e del fegato. Pertanto, i pazienti che assumono a lungo i FANS devono prescrivere farmaci che proteggono la mucosa gastrica e monitorano regolarmente gli indicatori di laboratorio del lavoro degli organi interni.
Con l'artrosi "avanzata", quando una persona soffre di dolori insopportabili che non si placano nemmeno a riposo, violano il sonno normale e non alleviati da FANS, CCS e metodi non elettaici, sono possibili antidolori di oppioidi. Questi farmaci sono usati solo in base alla prescrizione del medico, che considera la fattibilità della loro nomina in ogni caso.

Condroprotectors (con una traduzione letterale - "Protezione della cartilagine"). Questo nome è inteso come vari farmaci uniti da un effetto di modifica strutturale, vale a dire la capacità di rallentare i cambiamenti degenerativi nella cartilagine e il restringimento del divario articolare. Sono prodotti in forme sia per somministrazione orale (glucosamina, condroitina solfato, piastaline), sia per l'introduzione alla cavità articolare (ialuonati). Naturalmente, questi medicinali non compongono un miracolo e non "crescono" una nuova cartilagine, ma possono sospendere la sua distruzione. Per ottenere un effetto persistente, devono essere utilizzati per lungo tempo, corsi regolari più volte all'anno.
Trattamento chirurgico dell'artrosi articolare del ginocchio
Vi sono frequenti casi in cui, nonostante il trattamento complesso adeguato, la malattia progredisce, riducendo costantemente la qualità della vita umana. In tali situazioni, il paziente inizia a porre domande: "E se i farmaci prescritti non aiutano con l'artrosi dell'articolazione del ginocchio? ", "Il trattamento chirurgico con l'artrosi del ginocchio? ", "Come viene trattata l'artrosi dell'articolazione del ginocchio? " Quando si risponde a queste domande, dovrebbe essere spiegato che la sindrome del dolore errata e una significativa funzione articolare compromessa che non deve essere eliminata quando si utilizza una terapia conservativa complessa servono come indicazione per il trattamento chirurgico dell'osteoartrosi delle articolazioni del ginocchio.
Il tipo più popolare di cure chirurgiche per la gonartrosi è l'endoprotetica, ovvero la rimozione della propria articolazione con un'installazione simultanea di una metalloplostesi che lo sostituisce, la cui progettazione è simile all'anatomia dell'articolazione del ginocchio di una persona. Allo stesso tempo, un prerequisito per questo tipo di trattamento chirurgico è: l'assenza di deformazioni gravi della Carta, formava "false articolazioni", contratture muscolari e atrofia muscolare pronunciata.
Con un'osteoporosi grave (una significativa riduzione della densità minerale delle ossa), anche l'endoprotetica non mostra: l'osso "zucchero" non resterà l'introduzione di perni metallici e al luogo dell'installazione, il rapido rinnovo (riassorbimento) del tessuto osseo inizierà, potrebbero verificarsi fratture patologiche. Pertanto, una soluzione tempestiva al problema della necessità di installare un'endoprotesi è così significativa: dovrebbe essere accettata quando l'età e le condizioni generali del corpo umano ti consentono ancora di eseguire un intervento chirurgico. Secondo i risultati di studi distanti, la durata dell'effetto dell'endopropostetica, vale a dire la durata temporanea della mancanza di significative restrizioni motorie e la conservazione di una decente qualità della vita è di circa dieci anni. I migliori risultati del trattamento chirurgico sono osservati in persone di 45-75 anni con un piccolo peso corporeo (meno di 70 kg) e uno standard di vita relativamente elevato.

Nonostante la diffusa prevalenza dell'endoprotetica dell'articolazione del ginocchio, i risultati di tali operazioni sono spesso insoddisfacenti e la percentuale di complicanze è elevata. Ciò è dovuto alle caratteristiche di progettazione delle endoprotesi e alla complessità dell'intervento chirurgico stesso (la sostituzione dell'articolazione dell'anca è molto più semplice in termini tecnici). Questi includono l'osteotomia di shunt e correzione di artromedullar. Shunt di Artromedullar - La connessione del canale del midollo osseo del femore con la cavità dell'articolazione del ginocchio usando uno shunt - un tubo metallico cavo. Per questo motivo, il midollo osseo di grasso dal terzo inferiore del femore entra nell'articolazione del ginocchio, nutriente e lubrificandola, il che ottiene una significativa riduzione del dolore.
Con un cambiamento nell'asse dell'arto inferiore (ma con la condizione di una leggera limitazione del volume dei movimenti), l'osteotomia corrigazione è efficace: l'intersezione della tibia con la correzione del suo asse con successiva fissazione con la piastra e le viti nella giusta posizione. Allo stesso tempo, si raggiungono due goal: la normalizzazione della biomeccanica ripristinando l'asse dell'arto, nonché l'attivazione della circolazione sanguigna e del metabolismo durante la fusione dell'osso. E sebbene oggi la medicina non sia in grado di offrire un farmaco che lo elimina per sempre, o altri modi per curare completamente questo disturbo, uno stile di vita sano, in cerca tempestiva di assistenza medica e l'implementazione delle raccomandazioni del medico può sospendere la sua progressione.